Kit sopravvivenza guerra Europa, cos’è e cosa contiene?

Dopo decenni di pace, resi possibili dalla nascita dell’Unione Europea, nel vecchio Continente si ricomincia ad avere paura della guerra e non di conflitti lontani, ma di un coinvolgimento diretto o quantomeno alle nostre porte. Senza dubbio la situazione del conflitto tra Russia e Ucraina impensierisce non poco, ma anche le mire di Trump sulla Groenlandia, che ricordiamo essere europea, certo non facilitano a rasserenare gli animi. In questo contesto bisogna, o almeno questo pensano vari Paesi europei, essere pronti a tutto, guerre incluse, con un apposito Kit di sopravvivenza.

La “Strategia Ue per la preparazione alla guerra” suggerisce la creazione di un hub di crisi Ue per “migliorare l’integrazione tra le attuali strutture di crisi, per rispondere alle minacce emergenti, tensioni geopolitiche”, ma anche cambiamenti climatici.

La Commissione Europea e l’Alta rappresentante Kaja Kallas hanno lanciato una “Strategia Ue per la preparazione” per sostenere gli Stati membri e migliorare la loro capacità di prevenire e rispondere a minacce emergenti, come tensioni e conflitti geopolitici, minacce ibride e alla cybersecurity, manipolazione e interferenza di informazioni, cambiamenti climatici e catastrofi naturali.

Nella strategia si incoraggia la popolazione a fare “scorte essenziali per un minimo di 72 ore in caso di emergenza” ecco cosa dovrebbe contenere un kit di emergenza a tale scopo. Medicine, batterie e cibo per resistere almeno 72 ore.

Ecco il kit di sopravvivenza per la guerra in Europa

Acqua, medicine, una power bank e dei contanti, ma anche qualche snack: questo in sintesi è il kit di sopravvivenza per la guerra in Europa consigliato direttamente da Bruxelles per affrontare eventuali crisi. A presentarlo sono state la vicepresidente della Commissione europea Roxana Mînzatu e la commissaria all’Uguaglianza e alla Gestione delle crisi Hadja Lahbib.

A dare poi maggiori informazioni sul kit di sopravvivenza per la guerra in Europa è stata la stessa Hadja Lahbib con un video (divenuto rapidamente virale e iconico) postato sui social, che riprende uno dei format più celebri degli influencer di tutto il mondo, “What’s in my bag”, – ma questa volta in una inedita Survival edition.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *