Le vacanze pasquali possono essere una bella occasione per staccare la spina e rigenerarsi un po’, così come per scoprire le tante bellezze che l’Italia può offrire. Dove andare a Pasqua 2025?
Pasqua quest’anno cade il 20 aprile, nella penultima settimana del mese, offrendo un’opportunità particolarmente interessante per organizzare un periodo di ferie piuttosto significativo. Chi lavora, grazie ai ponti del 25 aprile e del 1° maggio, potrà infatti sfruttare ben 15 giorni di vacanza (compresi tra il 19 aprile e il 4 maggio) prendendo solo 7 giorni di ferie. Fate i vostri conti e le vostre scelte, l’opportunità è piuttosto ghiotta.
Dove andare a Pasqua 2025: città d’arte, enogastronomia, spiagge e molto altro
Iniziamo con Venezia, la città lagunare è una delle mete turistiche italiane e internazionali più scelte al mondo e in effetti è forte di un’offerta culturale e turistica davvero unica nel suo genere. Il rischio è di trovare calli intasate dai turisti, ma se si ha un po’ di pazienza ci si potrà comunque godere una bella esperienza, ritagliandosela su misura, in base ai propri intessi e preferenze.
La Sardegna può essere una meta primaverile molto interessante, ottima quindi per le vacanze pasquali. Tra le città d’arte sarde e le spiagge da sogno, ancora poco frequentate in questo periodo, una ottima meta potrebbe rivelarsi Cagliari.
In un tour di appena un giorno si può andare alla scoperta del centro storico di Cagliari, vistando il bastione di Saint Remy e la terrazza panoramica, Piazza Castello e la sua imponente Cattedrale, la cittadella dei Musei e il quartiere Stampace con le sue viuzze e palazzi dallo stile medievale, ma anche il quartiere della Marina, rione multietnico ricco di botteghe artigiane e tanti locali dove gustare la deliziosa cucina tradizionale sarda. Se si ha qualche giorno in più non potrà poi mancare anche una visita al Parco Naturale Regionale Molentargius Saline: ampia e suggestiva distesa di saline dove risiedono tantissimi splendidi fenicotteri rosa. Spostandosi verso ovest, si trovano le spiagge paradisiache di Pula e Chia e il Parco archeologico di Nora, altre mete consigliatissime.
Tra le mete italiane più gettonate per le vacanze di Pasqua 2025 c’è senza troppe sorprese poi la Toscana, in particolare il nostro consiglio è quello di dedicarsi ai musei di grandi città come Firenze, ma anche quello di godersi semplicemente il panorama e la cucina di una terra unica e magari di dedicarsi al trekking lungo la Via Francigena tra Lucca e la Val D’Orcia.
Gli amanti del turismo sostenibile e slow potranno apprezzare particolarmente quest’ultima proposta, che diventerò una vera e propria fuga di Pasqua, perfetta per ricaricare corpo e mente, immergendosi in natura e bellezza.
Un ultimo consiglio di viaggio riguarda la splendida Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025 e anche per questo destinazione perfetta per un breve break pasquale, soprattutto come ovvio se si ha fame di bellezza e cultura. Non solo la celebre Valle dei Templi, ma un’offerta davvero ampia e diversificata, che va dall’arte classica a quella barocca e medievale.
Grazie al biglietto speciale AgrigentoCulturePass, si potrà accedere oltre che alla Valle dei Templi, al Museo Archeologico Pietro Griffo, alla cattedrale di San Gerlando, al Museo Diocesano e alla Chiesa di Santa Maria dei Greci.
Tanti e immancabili poi saranno gli eventi e naturalmente anche le tradizioni popolari di Agrigento, che si potranno andare a scoprire, anche con un soggiorno di breve durata.
Stilista e redattrice di moda, costume e società…